Home E SPIAGGE>ALGHERO>DIETRO IL MARE 

prima pagina  | spiagge  | la zona  | da fare  | di servizio  | fare la spesa  | fare shopping  
mangiar fuori  | vita notturna  | dormire  | case affitto 

DIETRO IL MARE
massimo a ½ ora dalla spiaggia

ARKEO

  • Nuraghe Sant’Imbenia
    Lungo la strada Alghero-Porto Conte: il complesso nuragico è costituito da un nuraghe complesso del tipo trilobato (Bronzo Medio, VI secolo a.C.) con un ampio villaggio di capanne intorno.
  • Nuraghe Palmavera
    Lungo la strada Alghero-Porto Conte: complesso sviluppatosi tra il XIII e il VI secolo a.C., è formato da una torre nuragica più antica e vari rifasci murari, con torri-capanne ai vertici.
  • Argentiera
    Non distante da Alghero, a pochi chilometri dall’abitato di Palmadula: centro minerario sorto nell’800 per lo sfruttamento dei giacimenti di piombo e zinco. Abbandonato nel 1962, rappresenta con i suoi edifici un esempio di archeologia industriale particolarmente significativo.
  • Necropoli di Anghelu Ruju
    Poco distante dall’aeroporto: necropoli a domus de janas con ingressi a pozzetto verticale o a corridoio. Le planimetrie mostrano schemi articolati in più celle e spesso le pareti hanno decorazioni quali false porte, cornici, zoccoli, coppelle o protomi taurine.
  • Necropoli di Santu Pedru
    Lungo la strada Alghero-Uri: necropoli a domus de janas. La tomba più famosa, quella dei cosiddetti “Vasi Tetrapodi”, presenta un lunghissimo corridoio di accesso, con anticella semicircolare e una camera centrale, sulla quale si affacciano sette celle più piccole con protomi taurine scolpite.
  • Alghero
    Conserva tantissime testimonianze della dominazione aragonese e spagnola, dalle torri difensive ai tratti di cinta muraria. Significativi anche alcuni palazzi privati e i monumenti religiosi.

NATURA

  • Lago Baratz
    Poco lontano dal mare, all’altezza di Porto Ferro, è l’unico lago naturale d’acqua dolce e permanente di tutta la Sardegna.
  • Promontorio roccioso di Capo Caccia
    Altissima balconata naturale sul mare dominata dal faro: splendido panorama sul golfo di Alghero.
  • Grotte di Nettuno
    Situate all’interno del promontorio di Capo Caccia, sono le grotte più belle e famose della Sardegna. Raggiungibili in barca, o tramite una suggestiva scalinata di ben 656 gradini (Escala del Cabirol).

MUSEI

  • Museo Diocesano d’Arte Sacra
    P.zza Duomo – ex Chiesa del Rosario,  tel. 079 9733041

  • Museo Tenuta Vitivinicola Sella & Mosca
    Località I Piani, strada Alghero – Porto Torres km. 11, tel. 079 997700