Home E Stagione di Prosa 2000/2001 CAGLIARI – TEATRO ALFIERI   

Stagione di Prosa 2000/2001
CAGLIARI – TEATRO ALFIERI

3/4/5/6/7 aprile
Teatro Franco Parenti/Teatro De Gli Incamminati
SIOR TODERO BRONTOLON
di Carlo Goldoni
con Eros Pagni, Ivana Monti, Corrado Tedeschi, Milvia Marigliano
regia Andrée Ruth Shammah

Elegante, leggero, raffinato, di una comicità canagliesca ma frizzante è stata definita la messinscena di Andrée Ruth Shammah che ha deciso di far vivere in tournée uno dei più perfetti testi goldoniani.
Scritto nel gennaio 1762, durante il periodo della Riforma, Sior Todero Brontolon appartiene ad uno dei grandi caratteri del teatro goldoniano; un carattere composito perché non sempre e non solo, riguarda il brontolare, ma anche l’avarizia, l’avidità, l’egoismo. Alla rusticità di Sior Todero, si contrappone, però, la battagliera e vivace Marcolina che non sopporta l’avarizia del suocero, che aspira all’indipendenza e a maritare la figlia con la persona giusta. L’azione della commedia è anche incentrata su un matrimonio da fare che Sior Todero vorrebbe volgere ad un profitto personale, ma che, alla fine, ne uscirà, non tanto sconfitto, quanto appagato dalla soluzione che gli viene prospettata. Todero non sempre riesce ad avere la meglio su Marcolina; ma non la spunterà nemmeno sul suo alter ego, il giovane Meneghetto che, alla fine, accetterà di sposare Zanetta senza dote, ma con la consapevolezza di ereditare, dopo la morte di Sior Todero e aumentare il capitale. La commedia già cara ai grandi capocomici veneziani come Zago e Baseggio, è tra le meno frequentate della nostra scena, anche perché non sempre si trova l’interprete giusto: dopo Gianrico Tedeschi, il personaggio è ora affidato alla comicità grottesca di Eros Pagni.

 

Tutta la stagione di prosa 2000/2001