Stagione di Prosa 2000/2001
CAGLIARI – TEATRO ALFIERI
6/7/8/9/10 marzo
Teatro Stabile di Calabria
L’ IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
di Oscar Wilde
traduzione di Masolino D’Amico
con Geppy Gleijeses, Debora Caprioglio, Lucia Poli
regia di Mario Missiroli
The importance of Being Earnest debutto al St. James’s Theatre di Londra il 14 febbraio 1895. Malgrado lo strepitoso successo riportato alla prima – “in cinquantatre anni di palcoscenico non ricordo un trionfo maggiore”, avrebbe ricordato Allan Aynesworth (l’attore che interpretò il ruolo di Algernon Moncrieff) molti anni dopo: “il pubblico si alzò tutto in piedi e non cessava di acclamare” – fu smontata dopo appena sei repliche, come conseguenza dello scandalo in cui Wilde si era andato a cacciare querelando per diffamazione Lord Qeensberry che lo aveva pubblicamente tacciato di sodomia.
Dalle didascalie si capisce lo stile di recitazione che Wilde desiderava e che gli attori del primo allestimento, un po’ imbarazzati dalla novità, non raggiunsero che in parte: uno stile cioè assolutamente non farsesco e nemmeno, d’altro canto, realistico. I personaggi devono scambiarsi le battute con perfetta naturalezza, senza mostrare di ritenerle spiritose e senza tentare di giustificarle caratterizzandosi come eccentrici.
Dopo lo scandalo, esule a Parigi, soleva affermare con un sospiro che la Regina Vittoria restava la sola donna che avrebbe adorato sposare.
The importance è stata definita “la più bella commedia di tutti i tempi”. (Masolino D’Amico)
Tutta la stagione di prosa 2000/2001