Home E TEATRO LIRICO DI CAGLIARI


TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

Giovedì 26 aprile 2001, alle 20:30, con un concerto straordinario, fuori abbonamento, della Filarmonica della Scala, diretta da Ricccardo Muti, prende il via il Festival di Sant’Efisio; una rassegna nata intorno alla 345^ Sagra di Sant’Efisio, la festa tradizionale più importante della Sardegna che si tiene a Cagliari ogni 1 maggio e che include, oltre questo evento, manifestazioni inserite nella Stagione concertistica, lirica e di balletto 2000-2001 del Teatro Lirico di Cagliari.

Il programma del concerto della Filarmonica della Scala prevede l’Ouverture del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini, Le baiser de la fée di Igor Stravinskij, la Terza sinfonia in mi bemolle maggiore “Renana” di Robert Schumann.
Il Festival proseguirà con le rappresentazioni di Goyescas di Enrique Granados e La vida breve di Manuel de Falla, i concerti di Radu Lupu, di Lorin Maazel con la Israel Philharmonic Orchestra e il recital di Ute Lemper.

Tutte le manifestazioni collegate al Festival di Sant’Efisio  si sono
potute avvalere della collaborazione straordinaria di Tiscali.