Home E TEATRO LIRICO DI CAGLIARI Festival di S. EfisioCagliari 26 aprile – 5 maggio 2002

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
Festival di S. Efisio
Cagliari 26 aprile – 5 maggio 2002

******
venerdì 26 aprile, ore 20.30 – turno A
domenica 28 aprile, ore 17 .00 – turno D
martedì 30 aprile, ore 20.30 – turno B
giovedì 2 maggio, ore 17 .00 – turno F
venerdì 3 maggio, ore 20.30 – turno C
domenica 5 maggio, ore 17 .00 – turno E
Romeo e Giulietta di un villaggio (A Village Romeo and Juliet)
dramma lirico in sei quadri
libretto Frederick Delius
dal racconto omonimo di Gottfned Kelier
musica Frederick Delius
in lingua originale con sopratitoli in italiano
personaggi e interpreti principali
Manz Vladimir Stoyanov
Marti Roberto De Candia Sali Vicente Ombuena
Vrenchen Eten Gvazava
Il violinista oscuro Johannes von Duisburg
maestro concertatore e direttore Gérard Korsten
Orchestra e Coro del Teatro Lirico
maestro del coro Paolo Vero
regia Stephen Medcalf
scene e costumi Jamie Vartan
luci Simon Corder
coreografia Maxine Braham
nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari
prima rappresentazione in Italia
la scheda –

******
lunedì 29 aprile ore 20.30
Brian Eno & J. Peter Schwalm
Drawnn for life
la scheda 

******
mercoledì 1 maggio, ore 17.00
Jan Garbarek Group
As if the sky iteself were too low
sax Jan Garbarek
percussioni Marilyn Mazur
basso Eberhard Weber
tastiere Rainer Bruninghaus

******
mercoledì 1 maggio, ore 21.00
Royal Philarmonic Orchestra
direttore Daniele Gatti
di Johannes Brahms
Akademische Festouverure op. 80
Variazioni su un tema di Haydan op. 56a
Sinfonia n. 1 in do minore op. 68

******
venerdì 3 maggio, ore 17.00 – turno A
sabato 4 maggio, ore 19.00 – turno B
English Chamber Orchestra
direttore e solista Maxim Vengerov
di Wolfgang Amadeus Mozart, Concertone in do maggiore per due violini K. 190
di Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto in la maggiore per violino K. 219
di Petr Il’ic Cajkovskij, Serenata in do maggiore per orchestra d’archi op. 48