XVIII FESTIVAL LA NOTTE DEI POETI
BÏA in La nouvelle bossa
Tra Brasile e Francia: la poesia nelle canzoni di Chico Buarque, João Gilberto, Caetano Veloso, Atahulpa Yupanqui, Jean Duino
Bïa chitarra, voce
Robson Galdino chitarra
Dominique Bouzon flauti
Silvano Michelino percussioni, tablas
Erik West contrabbasso
Special guest Daniel Mille accordeon
La musica di Bïa è l’incontro della bossa-nova e del samba con varie sonorità di paesi come Francia, Spagna ed il resto del sud America. Bïa interpreta così le sue bellissime composizioni e canta in modo splendido Chico Buarque, Caetano Veloso, Joao Gilberto e Athaualpa Yupanqui. Inoltre ci fa scoprire un grande autore-compositore della Provenza francese, Jean Duino, e canta una bellissima e inedita canzone di Gianmaria Testa con il quale si è già esibita in Francia nel ’98.
Bïa, diminutivo di Beatrice, è una delle scoperte di Pierre Barouche (il compositore della musica del film di Lelouch Un uomo e una donna) e della sua casa di produzione Saravah. Brasiliana di nascita, da genitori esiliati politici, ha compiuto il suo apprendistato musicale esibendosi, per vivere, per le strade di Amburgo, prima di essere ingaggiata per un piano-bar nelle Canarie e di passare alcuni anni in giro per gli oceani su un veliero. Con una voce espressiva e una presenza affascinante, Bïa ha conquistato il pubblico francese nell’estate del ’97 con il disco La Memoire du Vent, per il quale ha ricevuto il premio Académie Charles Cros, dell’emittente radiofonica France Musique.
Nel febbraio del 2000 è uscito il suo secondo CD dal titolo Sources.
SARDINIA POINT C’ERA