Home E Un’Isola un Continente E AMBIENTI NATURALI IN SARDEGNA 

AMBIENTI NATURALI IN SARDEGNA
le grandi aree naturalistiche, le riserve, le oasi

  • IL SUPRAMONTE  di Domenico Ruju
    animali, paesaggi vegetali, l’uomo e il Supramonte, trekking.
    L’area più selvaggia del Mediterraneo nelle foto e nelle parole di D. Ruju
  • SPECIALE TAVOLARA , di Egidio Trainito
  • COSTA VERDE 
    lungo la costa ovest, grandi spiagge, deserti costieri, mare incontaminato, scogliere selvagge, boschi fin sul mare e antiche miniere immerse nella foresta
  • IL BOSCO IN AUTUNNO 
    i colori caldi nei boschi dell’interno I funghi, le castagne, le noci, le nocciole e i corbezzoli. La cucina del bosco, piatti “poveri” ricchi di sapore. Andar per funghi e castagne.
  • LA GIARA
     uno dei luoghi più particolari dell’Isola: un altopiano basaltico, un ambiente aspro è dolce…il regno dei focosi cavallini della Giara.
  • IL SUPRAMONTE
     forse il luogo più selvaggio della Sardegna. Un territorio calcareo, ricco di grotte e di bellissime rocce, la natura incontaminata, la resistenza di abitudini antiche.
  • L’ORTO BOTANICO DI CAGLIARI
     nel cuore antico della città una valletta con un microclima ideale.
    Più di 3000 specie di piante da tutto il mondo, cisterne puniche e un antico pozzo ai piedi dell’anfiteatro romano.
  • MONTE ARCOSU 
    l’oasi WWF più grande d’Italia, il regno del cervo sardo. A pochi km da Cagliari e dalla Costa Ovest