Home E Un’Isola un Continente E AMBIENTI NATURALI>IL BOSCO IN AUTUNNO>IN CUCINA 

prima pagina  | i colori del bosco  | i frutti del bosco  | in cucina | andar per … 

IN CUCINA

Funghi arrosto. Ripulire i funghi con un pennellino o con un panno umido, ungere una teglia con olio d’oliva e distribuire su questa i capelli dei funghi senza i gambi. Salare e spruzzare di prezzemolo e aglio. Ottimi arrosto sono i Gallinacci, i Prataioli e i Porcini, meglio se di pezzatura grossa.

Funghi arrosto con patate. In una teglia unta distribuire i funghi (porcini o gallinacci) ripuliti e tagliuzzati a grossi dadi su una base di patate preventivamente tagliate a cubetti. Spruzzare il tutto con olio d’oliva, prezzemolo e aglio tritati e mettere in forno.

Gnocchetti sardi al sugo di funghi. Preparare un soffritto di aglio e cipolla, farli imbiondire e poi versare i funghi (prataioli, cardoncelli o gallinacci) tagliati a piccoli pezzi. Irrorare con un po’ di vino rosso, aggiungere il pomodoro, il sale, il prezzemolo, il basilico e un pizzico di rosmarino. Il sugo si può irrobustire con l’aggiunta di carne macinata. Quando gli gnocchetti sono cotti condire con una spruzzata di pecorino.

Castagne arrosto. Munirsi di una padella bucherellata (su testu), distribuirvi all’interno le castagne preventivamente incise, se molto fresche. Poggiare su testu sul fuoco e farlo lambire dalle fiamme. Bruciacchiare la buccia delle castagne in modo da cuocere alla perfezione il frutto. Bisogna girare e rigirare le castagne nella padella facendole saltare in modo che cuociano bene e che perdano la buccia (testulare).

Castagne bollite. Mettere le castagne in un recipiente con acqua salata e lasciarle bollire fino a che non sono ammorbidite. Sbucciarle sarà allora semplicissimo. Questa ricetta semplicissima esalta il vero sapore del frutto autunnale.

Torrone. Forse il dolce più diffuso nella gastronomia isolana. Le noci, le mandorle o le nocciole si mescolano in un impasto con il miele che a preparazione ultimata si presenta bianco e croccante, ricoperto da una pellicola d’ostia.

Papassinos. Le noci o le nocciole tritate si mescolano a un impasto fatto di farina, latte e uova con l’aggiunta di uva passa in quantità. I Papassinos, a forma di rombo si ricoprono di zucchero o glassa e si infornano.