Home E Un’Isola un Continente E AMBIENTI NATURALI>LA GIARA DI GESTURI 

ambienti naturali home 

La Giara è un altopiano di origine vulcanica.
É una fortezza inespugnabile, che si erge in un paesaggio di pianure e dolci colline.
La Giara è isolata, è un’ isola nell’isola: per questo il suo ambiente naturale è davvero eccezionale.
Rocce basaltiche, boschi di leccio e di sughere, macchia mediterranea, specie botaniche rare, acquitrini e, soprattutto, i cavallini selvatici della Giara, di antica razza, che vivono, ancora liberi, solo in quest’area.
Sui bordi dell’altopiano i resti di ben 23 nuraghi edificati dagli antichi (II millennio a.C.) abitanti della Sardegna.

Agriturismo Sardegna 
Bed Breakfast Sardegna 

I CAVALLINI SELVATICI 
piccoli focosi, con gli occhi a mandorla. Sono gli ultimi superstiti di una
razza antica che abitava lintera isola. Corrono liberi sull’altopiano 


NUMERI E GEOGRAFIA 
posizione geografica, i numeri della Giara,
i comuni dell’altopiano 

IL TERRITORIO 
due crateri vulcanici, i fianchi ripidissimi dell’altopiano,
i colorati acquitrini, le depressioni, le sorgenti


FLORA 
i boschi, la macchia mediterranea, i prati, i fiori primaverili,
la concentrazione di specie rare

FAUNA 
non solo cavallini. Volpi, gatti selvatici, martore. Tanti uccelli migratori: tuffetto, airone e talvolta i fenicotteri. Due rarità: un piccolo crostaceo e una lucertola

LA STORIA GEOLOGICA 
come si è formata la Giara: una storia di eruzioni vulcaniche,
colate di lava e forti erosioni

IL NOME 
il nome bello e misterioso
relitto di antiche lingue preistoriche

 
lo speciale da stampare:
tutto in una pagina e senza foto

>SA JARA MANNA : il sito della Giara