Home E Un’Isola un Continente E AMBIENTI NATURALI>LA GIARA>IL NOME 

cavallini selvatici  | numeri e geografia  | territorio  | flora  | fauna  | storia geologica  | il nome
 info turistiche  | print version 

IL NOME
col nome giara in sardo si indicano gli altipiani basaltici della Marmilla e del Sarcidano dalla caratteristica forma tabulare.
Come molti termini geomorfi del sardo, quelle parole cioè che si riferiscono a elementi del territorio, la parola giara potrebbe appartenere a quello spesso strato linguistico precedente la conquista romana dell’Isola.
Secondo un’altra ipotesi l’origine della parola giara potrebbe essere nella voce latina glarea, che significa ghiaia, e potrebbe indicare il pietrisco misto a ciottoli che naturalmente si trova nell’altopiano (Zedda Macciò, 1984).