Home E Un’Isola un Continente E AMBIENTI NATURALI>L’ORTO BOTANICO DI CAGLIARI>INTRO 

prima pagina  | presentazione | visitiamolo  | gli ambienti 


Voluto nel 1851 dal professore di storia naturale Giovanni Meloni Baille, venne inaugurato, su progetto di Gaetano Cima,  nel 1866 dal suo successore Patrizio Gennari.
L’Orto Botanico di Cagliari è situato nella vallata Palabanda in un’area di natura calcarea miocenica di 5 ettari, compresa fra l’anfiteatro romano e la villa di Tigellio.
Quest’area fu scelta per le sue favorevoli caratteristiche climatiche, in quanto risulta protetta dai venti dominanti, in particolare dal maestrale. La presenza di un pozzo di origine romana, fra l’altro,  permise da subito  una facile irrigazione.

Per le sue notevoli caratteristiche, con piante provenienti dalle Indie occidentali e dall’America australe, dall’Africa australe e dal Magadascar, dall’Africa boreale e dall’Arabia, dalle isole Atlantiche e dalle Indie Orientali, dalla Cina, dal Giappone, dall’ Australia, dal Malaya e dalle isole dell’Oceania, e per l’elevato numero di piante, ca. 3000 specie, l’Orto Botanico ha assunto un’importanza dominante in Italia e all’estero.

foto PC. Murru   
busto di Patrizio Gennari