LE GIOSTRE E IL CARNEVALE
Fanno parte della tradizione sarda alcuni esempi di giostra.
La più famosa è la Sartiglia di Oristano: i cavalieri mascherati e lanciati al galoppo, devono centrare una stella con la loro spada.
Il capo corsa è Su Componidori: sdraiato sulla groppa del cavallo, lanciato in una corsa sfrenata, benedice il pubblico e poi tenta di centrare la stella con lo stocco.
La Sartiglia si ripete da oltre 500 anni e si svolge la domenica e il martedì di carnevale. Sa Carrela ‘e Nanti a Santulussurgiu si svolge nella via Roma del paese e consiste nella corsa in discesa di pariglianti mascherati.
Altre giostre carnevalesche minori si svolgono a Nuoro con la cavalcata del Re Sole, la pentolaccia a cavallo a San Vero Milis, Sas Mascheras a Caddu a Bolotana.
foto: la Sartiglia di Oristano (P. Rinaldi)