il rito | i protagonisti | il calendario | origine e significato | curiosità
CURIOSITA’
- durante la Settimana Santa, la gente del
popolo
praticava Is Ascurtus: risalendo la collina del Buon Cammino, prestava ascolto alle frasi pronunciate dai passanti, le univa e dal senso ottenuto traeva previsioni per il futuro. - fra le tradizioni generali dell’isola era usanza fra le donne sospendere il lavoro di filatura, perché tirare un filo di lana era come strappare i capelli a Cristo. Per lo stesso motivo, veniva persino sconsigliato di lavarsi i capelli.
- anticamente, le piantine di Is nenniris venivano fatte seccare e conservate: si usavano poi per fumigazioni (is affumentus) contro molti malanni.