Preparazione
Cuocere la semola a vapore.
Mettere un litro d’acqua con le cipolle tritate, le carote, il sedano a pezzi, l’alloro, il pepe e il vermentino di Sardegna in una pentola.
Cucere il tutto per mezz’ora circa, filtrare e rimettere nella pentola.
Aggiungere la cernia e cuocere per 15 minuti.
Toglierla dal liquido di cottura, spellare e togliere la lisca.
In un’altra pentola rosolare l’aglio e aggiungere le acciughe sott’olio, il prezzemolo, il basilico e i capperi.
Unire la cernia e sfumare con il vermentino di Sardegna, salare pepare e cucinare per circa 10 minuti.
Mettere il cashcà in un piatto e ricoprire con salsa di cottura.
Servire caldo.
Curiosità
Piatto tipico di Carloforte.