Home E Un’Isola un Continente E CASTELSARDO> LA SETTIMANA SANTA>IL RITO 

il rito | i protagonisti  | il calendario  | origine e significato  | curiosità 

IL RITO

Il rito più importante si celebra Lu Lunissanti, il lunedì santo. Si tratta di una rappresentazione sacra che dura l’intera giornata, divisa però in quattro momenti diversi.
La prima fase si svolge all’alba nella basilica rurale di Santa Maria di Tergu, a circa otto chilometri da Castelsardo: si celebra la prima messa e vengono presentati i Misteri.
Quindi sfila una lunga processione che, giunta fino al bastione del Castello, fa poi nuovamente ritorno alla chiesa.
Intorno a mezzogiorno, i fedeli, che nel frattempo sono diventati una vera e propria folla, banchettano nei campi attorno alla basilica. L’atmosfera è quella allegra e piacevole di una festa campestre.

A metà pomeriggio si fa ritorno a Castelsardo: nell’ora del tramonto, dalla zona più bassa del borgo si snoda una processione che attraversa il bellissimo centro storico d’età medievale. Le strade sono illuminate solo da lampade ad olio: la semioscurità, gli abiti dei confratelli e i canti polifonici regalano uno spettacolo veramente suggestivo.
Dopo il rientro nella chiesa di Santa Maria di Tergu, i cantori regalano altre struggenti melodie in un crescendo di emozioni.