Home E Un’Isola un Continente E CIBI E CREDENZE>AFRODISIACI 

prima pagina  | afrodisiaci | di buon auspicio  | ricorrenze  | maneggiare il cibo  | cibo e ospitalità 

CIBI AFRODISIACI

In passato i sardi erano molto più riservati e chiusi di oggi: la sessualità non era certo un argomento molto presente nelle chiacchere di ogni giorno. Figuriamoci a tavola, davanti alle donne vergognose e ingenue di un tempo.

In Sardegna non ci sono molti alimenti tradizionalmente afrodisiaci.
L’unico cibo considerato dotato di tali poteri era ed è ancora il sedano (s’appiu), mangiato crudo ed in grosse quantità.

Oggi nei tipici banchetti sardi si usa mettere il sedano sulla tavola ed invitare con malizia gli uomini presenti a consumarne senza limiti.

In realtà il “vero uomo sardo” non ne mangia molto (per lo meno in presenza di altri commensali): ritiene infatti di non aver bisogno di “aiuti” di questo tipo per portare avanti senza “intoppi” i suoi doveri coniugali.