prima pagina | la prima | l’opera | il mito | la trama | note tecniche
Sull’isola di Aithra, vicino all’Egitto, la maga Aithra,compagna del dio del mare Poseidon, viene a sapere da una conchiglia onnisciente che Menelao si trova su una nave con la moglie Elena e sta per ucciderla, non sopportando il suo tradimento con Paride, nonostante ella si fosse già pentita.
Aithra scatena una tempesta per impedire il delitto e spinge contro Menelao gli elfi, portando in salvo Elena al suo palazzo.
Quando Menelao torna dal combattimento con gli elfi, Aithra gli fa bere una pozione che cancella la memoria e gli racconta come quella amata da Paride non fosse che un’ombra mentre la vera Elena aveva dormito tutto il tempo sognando il ritorno dello sposo.
Mentre Elena gioisce per la notte di nozze trascorsa con Menelao, giungono i guerrieri del deserto guidati da Altair e dal figlio Da-ud, entrambi attratti dalla bellezza di Elena.
Menelao scambia Da-ud per Paride e lo trafigge.
Aithra dà a Elena e a Menelao la pozione che restituisce la memoria: Menelao, dapprima animato da sentimenti di vendetta, accorda il perdono a Elena.
Aithra scaccia Altair, gli sposi siricongiungono e l’apparizione della figlia Ermione consacra il vincolo d’amore.