Home E Un’Isola un Continente E ESSERI FANTASTICI>PANAS 

esseri fantastici  | janas  | sùrbiles  | panas | luxìa rabiosa  | sa filonzana 

PANAS
gli spiriti delle donne morte nel parto

Chi erano
Erano donne morte di parto che tornavano temporaneamente fra i mortali con le stesse sembianze che avevano da vive.
Essendo morte in un momento particolare della loro esistenza (considerato “impuro”), erano condannate a lavare i panni della loro creatura per un tempo che variava dai due ai sette anni.

Come agivano
Le panas potevano essere scorte lungo i ruscelli posti ai crocevia, fra l’una e le tre del mattino, mentre lavavano e cantavano una tristissima ninna-nanna.

La loro condanna implicava l’assoluto divieto di parlare o di interrompere il lavoro: se questo accadeva, esse dovevano ricominciare daccapo il tempo della penitenza.
Pertanto, se venivano disturbate da qualcuno mentre erano intente a lavare, le panas si vendicavano spruzzandogli addosso acqua, che però bruciava come fuoco.

Curiosità

  • In Gallura le donne morte di parto prendevano il nome di “paltuggiane”.
  • Spesso le macchie sul viso, soprattutto di giovani donne, venivano spiegate come una vendetta delle panas disturbate.

Testi di Grazia Villani
Illustrazioni di Maurizio Artizzu