GASTRONOMIA SARDA: LE RICETTE, I CIBI, I VINI
Gli arrosti allo spiedo, i crostacei e i molluschi, i culurgionis, il prosciutto all’aceto di cannonau, il pecorino arrosto col miele, le sebadas, le panadas, la burrida, gli spaghetti ai ricci, le paste dalle mille forme, i 1000 dolci deliziosi.
I sapori e i profumi intensi della Sardegna.
- RICETTE SARDE
antipasti, primi, secondi dolci - RICETTE SARDE IN 5 MINUTI
il ssapori della Sardegna in 5 minuti - PIATTI UNICI
- IL VINO
i vini tradizionali, i doc, i novelli, gli spumanti, la coltivazione e la vendemmia, i vitigni, la storia del vino, turismo enogastronomico - SPECIALE: IL FIORE SARDO
il pecorino più antico fatto solo con latte di pecora crudo. Il fiore del formaggio sardo. Direttamente dalla Barbagia. - SPECIALE: IL PANE
mille forme, mille tipi di pane. La lavorazione e le usanze legate al pane - SPECIALE: IL MIRTO
da una piccola bacca viola, il liquore più bevuto in Sardegna - SPECIALE: MIELE
nel miele sardo i profumi dei fiori del Mediterraneo. I vari tipi di miele - SPECIALE: TORRONE
è diverso dagli altri torroni: è fatto solo con miele sardo e con tanta frutta secca.
E’ il dolce tradizionale di tutte le feste - SPECIALE: CIBI E CREDENZE
- SPECIALE: IL MERCATO DEL PESCE DI SAN BENEDETTO
è il mercato del pesce di Cagliari, il più grande d’Italia. I colori, gli odori, le forme, le facce di un posto affascinante, nelle parole di un eccentrico turista inglese… - CONSIGLI
- LINK
foto: panada di Assemini