nome: Falco della regina
famiglia: Falconidi
genere: Falco
specie: Falco eleonorae
dimensioni: Il corpo va dai 35 ai 40 cm. L’apertura alare dai 110 ai 130 cm.
colore piumaggio:
In età adulta ha due fasi: una chiara e una scura.
In entrambe le fasi la parte superiore è scura.
Sono diverse, invece, la parte inferiore e le ali:
- Nella prima fase la parte inferiore è più chiara, tendente al fulvo;
nelle ali è visibile un contrasto di colore tra le copritrici grigio scure e le remiganti grigio chiare - Nella seconda fase la parte inferiore e le ali sono grigie scure, con diverse leggere sfumature (viste da lontano si perdono)
becco e zampe:
Il becco e le zampe sono, come in tutti i rapaci, forti e robuste. L’apice è nero e degrada verso la base in grigio chiaro
Le zampe sono giallastre o grigie
dove si possono vedere:
Isola di San Pietro e nelle isole di Toro e di Vacca (Golfo di Orosei, NU)
stanziali o migratori: Migratore
di cosa si nutrono: In volo, piccoli uccelli e insetti
stato attuale: Specie particolarmente protetta dal 1978
curiosità: Il nome fu dato in onore della giudicessa Eleonora d’Arborea che promulgò una legge in difesa di questi uccelli