Home E Un’Isola un Continente E GLI ANIMALI DELLA SARDEGNA>FENICOTTERO ROSA 

birdwatching home 

nome: Fenicottero rosa
famiglia: Fenicotteridi
genere: Phoenicopterus
specie: Ruber roseus

dimensioni:
Il corpo è lungo circa 100 cm. L’apertura alare arriva a più di 150 cm.

colore piumaggio:
Il bianco candido del piumaggio rende ancora più vivido il rosa e il nero delle estremità delle ali (remiganti)

becco e zampe:
Il becco piuttosto grosso e appuntito, rosa con una macchia nera in punta. Le zampe lunghissime sono rosa con quattro dita.

dove si possono vedere:
In tutte le zone umide costiere della Sardegna.

punto d’osservazione:
Stagno di Molentargius, fra i comuni di Cagliari e Quartu Sant’Elena, incredibilmente a pochi metri dala strada asfaltata.
Da qualche anno Molentargius è anche zona di nidificazione.

stanziali o migratori: Migratori

di cosa si nutrono: Piccoli animali che si trovano nella fanghiglia.

stato attuale: Specie particolarmente protetta dal 1978. Numerosi.

Le Foto sono di Enrico Pinna

curiosità:
Il colore rosa si deve al pigmento di un microcrostaceo di cui il fenicottero si ciba.
Nel Campidano sono definiti Sa genti arrubia “la gente rossa”.