Home E Un’Isola un Continente E IGLESIAS>LA SETTIMANA SANTA>IL RITO 

il rito | i protagonisti  | il calendario  | origine e significato  | curiosità   

IL RITO

Il martedì si svolge la processione detta dei Misteri: per le vie cittadine vengono trasportati sette simulacri che rappresentano la passione di Cristo.
Per prima sfila una portantina ricoperta di fiori e fronde d’ulivo, che simboleggia l’orto del Getsemani, in cui Gesù, raccolto in preghiera, fu catturato. Seguono le raffigurazioni di Gesù imprigionato, flagellato, coronato di spine, in cammino verso il Calvario, crocefisso; conclude la Madonna Addolorata col cuore trafitto da tre spade.

Il giovedì, dopo il tramonto del sole, si svolge la processione dell’Addolorata: il simulacro della Madonna, nella ricerca simbolica del Figlio, viene fatto entrare in sette chiese cittadine in cui è allestito il Santo Sepolcro.

Il venerdì, di prima mattina, si snoda la processione di Gesù che porta la croce al Calvario, seguito, poco lontano, dall’Addolorata.
Ma la processione più attesa e suggestiva è quella del venerdì sera, che rappresenta il funerale di Gesù, raffigurato morto in un bellissimo simulacro che risale al Seicento.