IL CARNEVALE DI OTTANA
A Ottana, in Barbagia, le maschere del carnevale sono la singolare testimonianza di riti e tradizioni di una cultura che il tempo non ha scalfito: andateci, in febbraio, e coglierete nelle maschere ottanesi quel senso del mistero che tutto nasconde e tutto rivela.
- LA MASCHERA
sos merdules, sos boes, sa filonzana: le maschere di Ottana - LA SCENA
le strade diventano palcoscenici:
cosa succede durante il Carnevale - ORIGINE E SIGNIFICATO
dietro la maschera riti di fertilità e culti dionisiaci - CURIOSITA’
- PHOTO GALLERY
le foto più belle
di Salvatore Corrias
foto di Antonio Dessì