Home E Un’Isola un Continente E IL CLIMA IN SARDEGNA>I VENTI 

prima pagina  | venti | temperatura  | pioggia  | consigli  | i numeri del sole  | link 


I VENTI
Una presenza costante in Sardegna, da diverse direzioni i venti soffiano tutto l’anno.

La corrente d’aria proveniente da nord-ovest prende il nome di Maestrale, un vento freddo, che soffia con violenza, soprattutto durante il periodo invernale.

Frequenti, sempre nella stagione invernale, sono anche il Ponente e il Libeccio, che investono tutta la fascia occidentale, spingendosi a nord oltre le Bocche di Bonifacio e a sud investendo il Sulcis, fino al golfo di Cagliari.
C’è anche lo Scirocco, un vento caldo e originariamente asciutto che spira da sud proveniente dai deserti africani. Attraverso il mare lo Scirocco si carica di umidità e quando investe la Sardegna reca aria calda umida.

Il Levante è meno frequente, giunge sulla costa orientale ancora fresco ed abbastanza umido, ma superati i rilievi, scende nel versante occidentale carico di calore provocando danni assai gravi alle colture, soprattutto lungo la valle del Tirso e del Campidano.
Venti minori sono la Tramontana ed il Grecale, sempre abbastanza freschi sia d’estate che in inverno.
Solo sporadicamente la Sardegna viene investita da correnti d’aria fredda provenienti dall’Artico.

foto Mattia Vacca