Home E Un’Isola un Continente E IL MERCATO ITTICO DI SAN BENEDETTO A CAGLIARI>VOCI E FORME 

prima pagina  | entrai per caso  | voci e forme | polpa di ricci botarga e cozze  | stanco ma felice 

LE VOCI, LE FORME
Le voci dei venditori, cantilenanti e suadenti, mi ricordarono i mercati tunisini che avevo visitato l’anno prima: mi riportarono alla realtà le urla cambara,  maccioni,  pisciu ‘re, sparedda, mumungioni. Ricordai di aver già sentito un ritornello simile durante il Carnevale: mi fu spiegato che in sardo sono tutti nomi di pesci.

Gironzolai qua e là fra i banchi facendomi largo tra la folla dei clienti e fui attirato dalle anguille ancora vive che si contorcevano nelle ceste: fra freschissimi polpi, muggini, aragoste, spigole, persino pesce spada, decisi di comprare delle belle triglie che mi guardavano con occhi languidi e ne chiesi il costo.

Già pratico grazie all’esperienza tunisina, tirai un po’ sul prezzo e vidi che funzionava: però, troppo presto soddisfatto della mia furbizia, mi lasciai convincere a comprare due chili di granchi che si muovevano ancora, pur sapendo benissimo che mia moglie si sarebbe rifiutata di cucinarli.