LA FESTA DI SANT’EFISIO
La festa di tutta la Sardegna, da 350 anni.
Una processione con centinaia di fedeli che indossano gli abiti tradizionali dei paesi. I carri addobbati a festa, decine di cavalieri, i canti, i suoni, i colori dell’isola in una cornice di pubblico di 300 mila persone.
1 – Quando si svolge l’evento
da quattro secoli, il primo maggio. Una grande processione, nella luce della primavera cagliaritana
2 – Descrizione
traccas, pani e dolci multiformi, i colori dei costumi tradizionali, i gioielli della festa, i cavalieri e infine…
…il santo su un cocchio dorato, circondato dai fedeli e dal suono delle launeddas.
3 – Origine della Festa
1656, la terribile peste, un popolo allo stremo.
Il miracolo del santo salva la città.
4 – La Storia del Santo
250 d.C.: nasce pagano a Gerusalemme. E’ ufficiale di Roma ma poi si converte e muore per difendere la fede cristiana
5 – Curiosità
Tre statue per il Santo che difese la sua processione sotto i bombardamenti del 1943.
foto: PC Murru.
editing web SP
——SPOT——
Cagliari
Case S.ta Croce
nel cuore del centro storico, appartamenti di charme garantiti
da Rent-Sardinia.com
——————-