prima pagina | quando e dove | descrizione | origine dell’Ardia | storia di S. Costantino
Ardia e leggende | foto gallery
LA STORIA DI S. COSTANTINO
Figlio di Costanzo Cloro e della futura Sant’Elena, è considerato il primo imperatore cristiano.
Secondo la leggenda, alla vigilia della battaglia contro Massenzio, Gesù gli apparve in sogno e gli chiese di scrivere le prime due lettere del proprio nome (in greco XP) sugli scudi dei suoi soldati.
Durante il combattimento, Costantino avrebbe avuto la visione della croce assieme alle parole: “In hoc signo vinces” (“In questo segno vincerai”).
Questo episodio segnò l’inizio della sua conversione al cristianesimo: nel 313 Costantino emanò un editto che concedeva libertà di culto ai cristiani.
Nonostante la sua canonizzazione non sia mai avvenuta, in Sardegna è venerato come santo: il suo culto risale senza dubbio al periodo della dominazione bizantina nell’isola.
In dialetto viene chiamato Santu Antine.
foto di G. Villani