Home E Un’Isola un Continente E LE MASCHERE DEI MAMUTHONES, DI MAMELI 

prima pagina  | la maschera | la lavorazione  | l’artigiano  | foto 

LA MASCHERA DEI MAMUTHONES

  • nome della maschera in sardo: sa bisera
  • tipo di legno: diversi tipi (ontano, pero selvatico, noce, roverella, …)
  • colore: nero

Il modello
la maschera realizzata da Mameli riprende i tratti della maschera più antica che si sia conservata. Risale ai primi anni del 1800 ed è stata scoperta e restaurata proprio da Mameli che la ha donata al Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, dove è esposta al pubblico 

I tratti caratteristici
arcate pronunciate, occhi incavati, zigomi forti, sguardo fisso, labbra pronunciate,
bocca semiaperta.
La maschera esprime nel suo complesso una terribile e inquietante fissità.