Home E Un’Isola un Continente E LE MASCHERE DEI MAMUTHONES, DI MAMELI 

prima pagina  | la maschera  | la lavorazione | l’artigiano  | foto 

LA LAVORAZIONE, DAL TRONCO ALA MASCHERA

Taglio del legno e stagionatura
il legno deve essere tagliato con la luna crescente, perchè in quel momento il tronco trattiene una quantità inferiore di linfa e il legno ha una stagionatura migliore.

Il tronco viene tagliato in sezioni cilindriche le quali vengono ulteriormente tagliate in senso verticale.

Sgorbie e scalpelli: dal tronco alla forma
quando il semicilindro di legno è pronto inizia la lavorazione
vera e propria che dura circa 3 giorni.

Mameli posa il semicilindro sul banco da lavoro e inizia a estrarre la forma dal legno lavorando di scalpello e sgorbia, a partire dalla parte convessa.

Il modello della maschera è sempre lo stesso, quello più antico.
 Ma ogni maschera è diversa dall’altra, ha una sua anima.  

Dipende dal tipo di legno – più o meno duro, più o meno compatto
– dipende dal diametro del tronco.
Da un grande tronco nascerà una maschera con un naso più importante.

Mameli prima ricava uno pseudoovale dal legno, poi scava gli occhi, estrae la grande protuberanza del naso, delinea gli zigomi e la grande bocca prominente.

Lavora con forza per vincere il legno.
Poi scava dalla parte opposta, portando il legno a uno spessore minimo anche inferiore al mezzo centimentro.

Il Mamuthone sta nascendo… 

La rifinitura a lama di resorza 
sa resorza è il caratteristico coltello sardo a serramanico.
Quello che ancora oggi non manca mai nella tasca del pastore o dell’agricoltore. 

E proprio grazie alla lama affilatissima della sua resorza che Mameli definisce i contorni inquietanti della maschera.

Elimina le asperità, accentua il taglio degli occhi, scava gli stacchi tra fronte e arcate, naso e zigomi. Affila l’apertura terribile della bocca, rende sfuggente il mento verso il basso.

Dal bianco al nero
la maschera finita è chiara. Si appende fuori, all’aria perchè si asciughi definitivamente.
Dopo qualche giorno è pronta e viene dipinta di nero: il colore dei Mamuthones.