prima pagina | la maschera | la lavorazione | l’artigiano | foto
MAMELI, L’ARTIGIANO DELLE MASCHERE
Inizia a lavorare a 12 anni e mostra subito doti spiccate:
costruisce la sua prima cassapanca, secondo la tradizione, in legno di castagno finemente intagliato con figure tradizionali.
Capisce che non farà il pastore come il padre: la sua passione è lavorare il legno.
Oggi Ruggero Mameli realizza cassepanche tradizionali e maschere del carnevale sardo:
maschere di mamuthones e issohadores – tipiche di Mamoiada, il suo paese – ma anche di merdules e boes, le maschere di Ottana.
Ha una collezione personale di circa 300 maschere.