Home E Un’Isola un Continente E Leggende e territori > La principessa di Navarra 

LA PRINCIPESSA DI NAVARRA 
S.Maria Navarrese 

 

 

La.toponomastica dell’abitato di Santa Maria Navarrese trova radici in una antica leggenda che narra la storia della bella principessa di Navarra, costretta a fuggire per poter vivere in pace un amore impossibile con un proprio servo.

Il sentimento tra i due era stato contrastato ferocemente dal padre di lei che arrivò a rinchiuderla nella torre di un castello per punirla. Ma la forza dell’amore ebbe il sopravvento e una notte la principessa, aiutata da alcuni fedeli amici, fu fatta uscire dalla torre mentre le guardie dormivano. Raggiunse rapidamente la spiaggia ove l’attendeva l’amante con un barcone carico di provviste e insieme si misero in mare, sperando di toccare presto una terra ove il padre non potesse raggiungerli. Al largo furono sorpresi da una furibonda tempesta e il barcone, che non era troppo solido, rischiava il naufragio.

La fanciulla si mise a pregare. Invocò la Madonna e fece voto che, se si fosse salvata insieme al suo amante, avrebbe edificato una chiesa sul luogo ove fosse sbarcata. Improvvisamente la tempesta si calmò e la nave potè attraccare nella zona di Santa Maria Navarrese, dove effettivamente oggi sorge un’antica chiesa.

Di certo si sa che questa chiesa (datata 1502) esiste da molto prima che nascesse l’abitato di S.M.N. : ancora negli anni ’60, infatti, qui ci vivevano appena 4 famiglie per un totale di circa 50 persone e solo da pochi decenni, grazie alla spinta turistica, che la zona è diventata un paesetto di circa 1500 abitanti;

 

Ringraziamo gli  amici di Agugliastra  per i testi.
Immagini e text editing: SP

———
Tratto da: 
Agugliastra 
———

 

————-
Case Vacanze
Rent-Sardinia.com propone case e appartamenti a S.Maria Navarrese
vedi le case 
————-