Home E Un’Isola un Continente E Matrimonio tradizionale sardo > i simboli 

I SIMBOLI
i gioielli, l’acqua, sa gratzia

 

 

 

i gioielli: complementi del costume tradizionale, e spesso ricchi di significati simbolici: dalla “cadena”, che rappresenta l’unione degli sposi “per tutta la vita”,  alle spille, bottoni e gemelli che nelle forme ricordano seni materni, simbolo di prosperità e ricchezza.

l’acqua: gia i nuragici compresero l’importanza di questa risorsa, dono divino da adorare e in onore della quale elevare templi. Il rito si è tramandato nei secoli, intatto, fino ai giorni nostri: alla benedizione dell’acqua. 

sa gratzia: grano, sale, monete, petali di rosa; simboli di abbondanza, saggezza, ricchezza e amore, sparsi sul capo degli sposi ad augurarne l’abbondanza durante tutta la vita coniugale.

 

a cura di Roberto Dessì 

Indice Articolo
. index 
. dove e quando 
. matrimonio selargino 
coja maurreddina 
. i simboli

Link interni
. feste religiose 
. vita rustica 
. artigianato 

-Spot————–
La tua casa in Sardegna con
Rent Sardina 
——————–