Home E Un’Isola un Continente E Matrimonio tradizionale sardo > sa coia maurreddina 

MATRIMONIO MAURITANO
il rito, le celebrazioni, i costumi dell’antico sposalizio santadese

 

 

 

Area di  rinomati vigneti  e sorgenti d’ acqua purissima, Santadi riscopre le proprie origini e tradizioni nel giorno di festa manna, la prima domenica di Agosto. I preparativi durano intere settimane: la scelta dei buoi più belli e forti, l’allestimento e addobbo dei carri, i canti, i balli, i costumi, tutto viene scelto nel rispetto della tradizione millenaria del rito.  

Arriva così il giorno tanto atteso: le traccas, ornate di arazzi, tralci di vite, spighe e fiori, vengono lentamente trainate dai buoi bardati con i finimenti della festa, e condotte fino a casa degli sposi. Un carro per ogni famiglia, tutti rigorosamente in costume tradizionale.

Il corteo si muove lento e gioioso, tra le note dei suonatori di launeddas e il vociare allegro della folla che curiosa segue le traccas, i cavalieri, i gruppi folk provenienti dai paesi circostanti, per poi fermarsi nella piazza principale, dove l’intera comunità assiste emozionata alla funzione.

Ancora più antico e suggestivo il rito delle benedizioni: quello dell’acqua, fatta bere dalle madri degli sposi ai loro figli, e quella “de sa gratzia”. Chicchi di grano, petali di rose, grani di sale e monete, sparsi sul capo dei novelli sposi, con l’augurio di ricchezza e felicità.

Rotto il piatto che conteneva sa gratzia, la festa continuerà fino a notte fonda. La festa degli sposi, dei santadesi, e di tutti i graditi ospiti della comunità.

perchè mauritano? il nome risale probabilmente al periodo delle invasioni barbaresche sulle coste cagliaritane e sulcitane: i maurrus, (mori, diminutivo maurreddinu) hanno attaccato ripetutamente i centri costieri del sud, Cagliari inclusa, riuscendo addiritura ad espugnarla e conquistarla per un breve periodo.
Da allora, non è raro sentire definire i cagliaritani (e più in generale chi abita nel sud dell’isola) maurrus.        

a cura di Roberto Dessì 

Indice Articolo
. index 
. dove e quando 
. matrimonio selargino 
. coja maurreddina
i simboli 

Link
. pro loco santadi 

-Spot————–
La tua casa in Costa verde con
Rent Sardina 
——————–