Home E Un’Isola un Continente E Pappardelle al cinghiale 

PASTA AL SUGO DI CINGHIALE

Ingredienti
carne di cinghiale (700 gr per 6 persone)
pappardelle fresche all’uovo 110 gr a persona (tagliatelle larghe un dito)
1 confezione di pelati da 500 gr
3 bicchieri di vino rosso Cannonau (Jerzu)
cipolla, alloro, bacche di ginepro sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva, brodo do carne

La sera taglia la carne a tocchi come per uno spezzatino.
Mettila in una terrina e ricoprila  con una marinata fatta con questi ingredienti: cannonau, cipolla, aglio, carota, sedano e alloro e qualche bacca di ginepro.
Lascia la carne a marinare per tutta la notte.

La mattina seguente, togli la carne dalla marinata, sgocciola bene, infarinala leggermente  e falla rosolare in un tegame a fuoco vivace con un fondo di olio d’oliva extravergine e un trito fatto di cipolla, carota. (5/7 minuti)

Aggiungi i pelati e due bicchieri della marinata,  le foglie d’alloro intere e due grani di ginepro. Abbassa la fiamma e fai cuocere a tegame coperto, aggiungendo ogni tanto un mestolo della marinata e/o un mestolo di brodo di carne.
Aggiusta di sale a gusto. 
Fai cuocere regolando il livello del liquido per almeno 75/90 minuti.

Fai sfreddare, prendi un mini pimer e passa la meta della carne con il relativo sugo.

Prepara la pasta, condiscila bene in un recipiente basso e largo, i sughi pesanti, nei recipienti alti, tendono a scomparire in fondo senza condire adeguatamente la pasta.

Se sei in confidenza con i tuoi ospiti, puoi ricondirla direttamente piatto per piatto, per equilibrare il condimento. 

Essendo un primo importante tende ad essere utilizzato come un mono piatto.