Home E Un’Isola un Continente E PITTURA> MARIO DELITALA> LA MATURITA’ E GLI ULTIMI ANNI 

LA MATURITA’ E GLI ULTIMI ANNI 

Durante la maturità l’attività artistica di Deliatala corre di pari passo con l’insegnamento.

Dal 1934 al 1945 è chiamato a Urbino a dirigere il locale istituto d’arte.
Sarà poi a Perugia, a Pesaro e, con lo scoppio della guerra, a Bologna.

Negli anni Cinquanta si trasferisce in Sicilia, dove dirige l’istuto d’arte di Palermo e lavora ancora alla decorazione di importanti edifici pubblici.

Il contatto con la Sardegna non viene però mai meno.
Sono anni fondamentali per l’isola, l’arte astratta registra i primi consensi ma suscita anche molte critiche.

Delitala rimarrà sempre un figurativo, anche se la sua cifra stilistica ha subito con il tempo una svolta radicale: il colore, denso e materico, si dispone ormai liberamente sulla tela con esiti lontani dalla precisione minuziosa degli esordi.

Nascono ancora ritratti, scorci di paese, nature morte.
Quella di Delitala è stata una vecchiaia intensa e operosa, sino alla morte sopraggiunta a Sassari nel 1990 alla veneranda età di 103 anni.

home page  | avanti 

Punta fumosa-Ortobene (1967)
olio su masonite, cm 63,8 x 78
Cagliari, coll. privata