Home E Un’Isola un Continente E SARDEGNA>MITI E LEGGENDE>L’ARGIA>ALTRI TIPI DI CURA 

 prima pagina  | il mito  | la puntura  | la cura  | altre cure

ALTRI TIPI DI CURA

In Sardegna la puntura  dell’argia è curata anche con altri sistemi, diversi dal ballo e dal travestimento.
In alcuni paesi, le donne si dispongono intorno al malato e muovono i loro setacci per la farina su telai di legno. Accompagnano i suoni di questi strumenti tradizionali con tipici canti femminili.

In altre zone dell’isola, per la cura  si prepara un grande forno all’aperto. Si accende il fuoco con tralci di vite posti a formare una croce.
Il malato si siede accanto alle fiamme mentre altri ballano vicino a lui, con in mano tralci di vite accesi.
Nel sassarese, invece, l’infortunato è avvolto in un sacco e seppellito fino al collo nel letame. Il corpo della vittima è talvolta semplicemente immerso in una tinozza piena di acqua calda.

L’ARGIA OGGI

Non aver paura di riposarti all’ombra di qualche albero, nelle vaste campagne della Sardegna: ormai l’argia sembra essersi decisa a lasciar perdere balli e canti.
Si sente spesso dire che le arge sono morte: come, quando e perché non si sa. Ma una cosa è certa: le danze e le feste in Sardegna sono più vive che mai.