Home E Un’Isola un Continente E Spaghetti Carciofi e Bottarga 

SPAGHETTI AI CARCIOFI E  BOTTARGA
Un mix di gusti molto sardo e molto buono, potete sostituire gli spaghetti con altri tipi di pasta, corta o lunga.

Ingredienti:

  • Pasta
  • Bottarga
  • Aglio
  • Carciofi (1 a porzione)
  • Olio extravergine d’oliva

10 minuti prima di far bollire l’acqua, prendete i carciofi, lavateli e togliete le foglie più esterne, fino al cuore che deve rimanere morbido. Tagliateli a metà, poi prendete le metà, appoggiatele ad un tagliere e tagliatele a fettine sottili (2 millimetri).

Avrete scelto un aglio sardo, profumato, a spicchi piccoli, sodi e compatti. E che non sia rinsecchito. Pelatene uno o due spicchi. Se è molto profumato, basta uno.
Dividete lo spicchio in due, in senso longitudinale, e togliete l’anima centrale. 

Fate rosolare l’aglio, l’olio e le fettine di carciofi per  3 minuti in una padella antiaderente, aggiungete acqua e sale, tappate con il coperchio e lasciate andare per 10-15 minuti circa facendo attenzione a che rimanga sempre un sughetto altrimenti aggiungete cautamente dell’acqua.

Fate bollire l’acqua per la pasta con la giusta dose di sale grosso.
Mentre l’acqua è sul fuoco, grattugiate la bottarga: abbondate, abbondate! 

Poi prendete un’insalatiera, dove condirete e servirete la pasta.
Prendete l’olio extravergine d’oliva fruttato sardo e mettetene un po’ (non un cucchiaino dietetico, ma un bel po’: l’olio è buono !) nell’insalatiera. 
Poi prendete un bel un pugno della bottarga grattugiata e mettetela dentro l’insalatiera: mescolate con un cucchiaio di legno. Muovete l’insalatiera in modo tale che si ungano anche le pareti interne.

In questo modo i sapori si diffondono nell’olio d’oliva creando una stupefacente armonia di profumi mediterranei. 

Gli spaghetti sono cotti: scolateli, bene al dente e via dentro la pentola con i carciofi, girate e sfiammate 1 minuto, poi dentro l’insalatiera. 

L’operazione deve essere rapida: scolata tutta la pasta, aggiungete eventualmente un filo d’olio, se quello già presente nei carciofi e nell’insalatiera non fosse sufficiente a ungere per bene gli spaghetti.

E contemporaneamente aggiungete il resto della bottarga grattugiata: abbondate, abbondate! Mescolate per bene in modo tale che la pasta sia condita uniformemente.  Beveteci sopra un deciso Nuragus bianco – antico vino fenicio – servito molto fresco.