descrizione | lavorazione | storia | il nome | in cucina | la zona di produzione
riconoscimenti informazioni | links
IN CUCINA
Il Fiore Sardo è ottimo in tutte le fasi della sua stagionatura.
Quando è freschissimo viene utilizzato per fare ravioli e sebadas (http://www.seadas.it), un gustosissimo dolce.
Nei primi mesi di stagionatura il formaggio dà il meglio di se
cotto alla brace e gustato con i pane tipico dei pastori, su pane e fresa.
A stagionatura ultimata il Fiore Sardo diventa un
pregiato formaggio da grattugia.
Il sapore piccante conferitogli dal caglio d’agnello
e il gusto un po’ salato
dovuto alle lunghe ore di salamoia
esaltano i piatti tipici sardi.
È ottimo sulla pasta al sugo
e viene utilizzato anche per la
preparazione del pesto alla genovese