prima pagina | la città | i quartieri | il porto | zoom: la Grotta della Vipera
IL PORTO
Il porto di Karales era proprio nel cuore del Mediterraneo Occidentale, una posizione altamente strategica: si trovava al centro di traffici marittimi importanti, nelle rotte fra Roma, l’Africa, la Gallia e la Spagna; ma era anche in collegamento diretto con gli altri porti romani in Sardegna: Nora, Sulci (Sant’Antioco), Olbia, Turris Libisonis (Porto Torres).
La sua struttura non doveva essere molto diversa da quella attuale: ben attrezzato, dotato di banchine e di dogana, da esso partiva tra l’altro il grano prodotto in Sardegna per l’approvvigionamento di Roma.
Il porto ricopriva, infine, un ruolo militare di estrema importanza: ospitava infatti un distaccamento della flotta che aveva la sede a Capo Miseno, in Campania.
testi di Grazia Villani
web editing SP