Home E Un’Isola un Continente E SUPRAMONTE: L’ACQUA E LA ROCCIA>GIUNTURAS 

arriviamo a Sedda ar Vaccas  | verso Urtaddala  | a Giunturas | lungo la codula  | nella gola di Gorroppu 
l’itinerario da stampare 

GIUNTURAS: CANALONI LAGHETTI SMERALDINI E ROCCE INCREDIBILI

Partendo da Pischina Urtaddala, si risale il ripido pendio e si scollina; il colpo d’occhio è scioccante.
Il sentiero segue il rapido degradare di S’ischina ‘e S’arraiga, dorsale che separa il tratto finale della Codula Orbisi (est) dalla Codula del Flumineddu (ovest) sino all’incontro dei due canaloni a Giunturas.

Sulla destra si osservano una serie di picco­li laghi rinchiusi tra pareti incredibilmente stratificate.
I sedimenti sono disposti a stra­ti longitudinali, ordinati e sovrapposti, testimonianza eloquente di quando l’intera vallata fu, all’incirca 150.000 anni fa, pro­gressivamente invasa dall’acqua.

In alto è ben visibile la Grotta Donini, da cui fuoriesce, durante le piene, la spettacolare cascata di Su Cunnu ‘e S’ebba.In alto a ovest si vedono le ultime propaggini della foresta Sas Baddes, da cui spiccano i Nuraghi Mereu e Gorroppu.