Home E Un’Isola un Continente E TAVOLARA>L’ISOLA 

TAVOLARA > L’ISOLA

 

 

  • lunghezza: circa 6 km
  • larghezza media: 500 m
  • altezza media: 500 m
  • altezza max: Punta Cannone 565 m

Tavolara è un grande massiccio calcareo, un blocco di dolomia (roccia sedimentaria) mesozoica (225-65 milioni di anni fa).
Si solleva dal mare fino a 565 metri di altezza, fra le colline della costa gallurese,  fra i graniti lavorati dal vento e ricoperti di macchia mediterranea.

Circondata da piccole e grandi isole granitiche, tra le quali spiccano Molara e Molarotto, assume di volta in volta un aspetto diverso con il cambiare dell’angolo di osservazione.
A volte pare una rocca, altre sembra un picco.
Vista da Olbia si estende in lunghezza e da sud mostra l’enorme falesia bianca a strapiombo sul mare.

Tavolara ha un contorno quasi rettangolare e dai lati più corti si allungano due basse lingue di terra: ad ovest si estende verso la costa lo Spalmatore di Terra.
Qui emerge il basamento granitico sul quale posa inclinata di 45° la falda di calcare.
Sul lato opposto, lo Spalmatore di Fuori la unisce al sottile promontorio di Punta Timone: una lingua di calcare che si protende verso nord-est 

 

:: Indice:
. prima pagina
 . l’isola
 . storia 
fondali 
avifauna 
vegetazione 
escursioni  
. immersioni  
. area protetta 
. leggende 
info pratiche 

************
Case affitto
vicino a Tavolara:
. S. Teodoro  
. P.to S. Paolo 
************

 

 

 

 

 

 

     

.