Home E Un’Isola un Continente E Tecniche e Trucchi per cucinare  

Aglio.  Per addolcire il sapore, potete immergerlo nel latte per un ora o sbollentarlo in acqua.

Albicocche secche. In commercio ne trovate di diversi colori, sappiate che quelle belle e arancioni sono state sbiancate (trattate con composti di zolfo), il colore naturale dell’albicocca secca è quello marrone.

Bambini inappetenti. Non riempite troppo il piatto del bambino, si spaventa.

Basilico, tagliarlo?  Non andrebbe tagliato o frullato, perché l’acciaio ne altera il sapore, per cui strappatelo  a mano ed usate il mortaio per il pesto. Per usarlo nella pizza, senza che si secchi, immergetelo nell’olio.

Congelare le foglie di piante aromatiche. Vanno lavate ed asciugate, messe nei sacchetti da frigo. Quando servono si possono sbricciolare con le mani.

Congelare, le scadenze. I cibi contenti grassi, come i sughi, si conservano di meno  vanno utilizzati entro 3 mesi

Conservare la frutta. Per le mele va bene anche un ambiente asciutto e fresco, la soffitta

Far maturare la frutta. Basta mettere la frutta in un sacchetto con dentro delle mele (consiglio della indimenticabile Sig.ra Flora)

Microonde, scongelare. Per ottenere un risultato omogeneo, dovete utilizzare la potenza minima e disporre di un piatto rotante

Polpi e seppie duri. Per renderli più morbidi metteteli un ora prima di cucinarli nel sale grosso , poi lavateli abbondantemente. Altrimenti ahimè per i polpi basta congelarli per ammorbidirli.

Pelare i pomodori. Immergeteli in acqua bollente  e fredda

Patate, come sceglierle. Ne esistono di diversi tipi, a pasta gialla, bianca o rossa. Per capire come utilizzarle, prendete un recipiente d’acqua una decima parte di sale, se galleggiano, sono da insalata, altrimenti sono da forno o da pure’.

Sale. Avete messo troppo sale nell’acqua della pasta, metteteci una grossa patata sbucciata, me assorbirà un bel po’ salvando il tutto.

Salare la carne arrosto. Va fatto alla fine della cottura perchè asciuga.

Vino bianco che non serve. Non buttatelo, congelatelo a cubetti ed usatelo per insaporire la cottura del pesce.

Vino, come portarlo a tavola.  Si dovrebbe iniziare da quelli a bassa gradazione, salendo via via.

Vino come conservarlo: meglio far riposare le bottiglie in posizione orizzontale e lontane dall’umidità.