Home E Un’Isola un Continente E Torta sarda di ricotta 

TORTA SARDA DI RICOTTA
Ricetta tratta da Sa Cucina Sarda – Guida alla Gastronomia isolana 
Autori: B.Colomo, C.Pala,
Edizione: Edizioni di Sardegna 


Ingredienti:
300 g  di farina
300 g di ricotta sarda di pecora
300g di zucchero
6 uova 
1 bustina di lievito 
1 bustina di zafferano
1 limone o arancia
1/2 bicchierino di acquavite 
1 bustina di vaniglina  
1/2 bicchiere di latte
zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato 
burro e farina per la teglia.

Lavorare in un’ampia terrina e con lo sbattitore elettrico la ricotta, lo zucchero e lo zafferano; quando il composto diventa omogeneo e privo di grumi, aggiungere i tuorli e lavorare a spuma. Unire poi, gradualmente, la farina, lasciandola cadere a pioggia con un setaccio; aggiungere successivamente la scorza grattugiata ed il succo del limone e dell’arancia, la vaniglina ed infine l’acquavite. Intanto, versare il lievito in mezzo bicchiere di latte, farlo sciogliere ed incorporarlo bene al composto. Separatamente, montare a neve ben ferma gli albumi; utilizzando un cucchiaio di legno, mescolarli con delicatezza al composto principale. Versare tutto in una teglia imburrata e leggermente infarinata. Infornare a temperatura moderata (180 gradi) e cuocere per circa quaranta minuti. Controllare a partire dalla mezz’ora: appena la superficie appare ben dorata, pungere con lo stecchino. Muovendo energicamente la teglia, staccare la torta, metterla in un piatto da portata e spolverarla di zucchero a velo, mescolato alla bustina di zucchero vanigliato. Servire tiepida o a temperatura ambiente.