STORIE E LEGGENDE DI SARDEGNA
Quello che altrove si è perso in Sardegna resiste, radicato nella vita delle comunità.
Il sacro e il profano si mescolano. Echi di riti ancestrali, di culti pagani dispersi nell’ardore cristiano di marca spagnola.
E le mille tetre leggende che ancora qualche anziano racconta vicino a su fochile.
- Esseri Fantastici
donne vampiro, fate delle rocce, donne pietrificate … - La possessione dell’Argia
argia essere soprannaturale, ragno velenoso che punge perché ama danzare e cantare - Cibi e credenze
il cibo delle nozze e il cibo dei morti. I piatti di buon auspicio e i cibi delle feste. - Leggende e territori
Antiche leggende legate ai territori e paesi della Sardegna.
foto: Domus de Janas, Oniferi (M. Vacca)