prima pagina | quando si svolge l’evento | origine della festa | descrizione
storia di Sant’Efisio | curiosità
L’ORIGINE DELLA FESTA
- Nel 1656 scoppiò a Cagliari una terribile epidemia di peste: morirono oltre diecimila persone. La città invocò Sant’Efisio, promettendo di dedicargli un rito solenne se la peste fosse cessata. Sant’Efisio esaudì la preghiera e la città mantenne il voto.
- In realtà la festa si svolgeva anche prima, ma fu dopo il miracolo che acquisì la forma grandiosa con cui è divenuta sempre più importante. Attualmente è la festa sarda per eccellenza, quella con cui viene identificata la Sardegna stessa.
- L’organizzazione dei riti è da sempre curata dall’Arciconfraternita di Sant’Efisio, istituita nel 1538, che custodisce e tramanda la tradizione.