Vox Day organizza
STELL DAY
I contest Heavy Metal
I Lacuna coil rappresentano uno dei gruppi più importanti degli ultimi anni nella scena metal-rock italiana. La Century Media, label discografica tedesca, si è accorta delle potenzialità del gruppo milanese mettendoli sotto contratto. Finora hanno inciso due album più due EP riscontrando un buon successo di critica e pubblico. Nel 2001 è uscito Unleashed Memories splendido album dalle sonorità gothic rock-metal che rappresenta l’album della maturità artistica dei Lacuna Coil.
Addiction è una metal band nata nel 1996, prodotta dall’etichetta catanese Hit & Run Music ma che vive e lavora a Bologna. Atmosfere tetre e una verve assolutamente punk nell’album “Hust To Hurt” (1998) ma anche sonorità jungle/industrial. Nel 2000 entrano in studio per registrare “Doubt the dosage” (con la partecipazione di Igor Cavaliera alla batteria e alle percussioni). Il disco viene pubblicato nel 2001 dall’etichetta Silly Production.
Gli Extrema nascono nel 1986, ma il loro primo contratto discografico arriva solo 5 anni dopo. Tension at the seams il disco d’esordio pubblicato nel 1993 porta gli Extrema in giro per l’Italia in un tour entusiasmante. Nel 1993 fanno da gruppo spalla a Vasco Rossi, aprono il concerto torinese dei Metallica e a dicembre pubblicano Proud, powerful ‘n’ alive, un mini album di sei brani che contiene 5 pezzi dal vivo. Nel 1995 firmano un contratto con la Flying Rec ed esce Positive pressure. Nel 1998 il cantante Tommy Massaia lascia la band, inizia un periodo difficile per gli Extrema che si risolve con l’arrivo di Ermes Percorari, ex Abnegate e con l’uscita di Better mad than dead.
I cagliaritani Salem’s Lot nascono nel 1986. Fanno parte della epic metal band il cantante Alessandro Bordigoni, alla sua prima esperienza nell’Heavy Metal, Giacomo Clarkson (Chitarra) Alessio Melis (Basso) Emilio Melis (Batteria).
Nel 1989 la band si dedica alla preparazione del demotape Thunder of steel, comprendente i brani Play Metal, Bright is the Fire, Star Soldiers e Thunder and Steel Nel 2000, i Salem’s Lot registrano un Mini CD di cinque brani, ripescando pezzi dal vecchio repertorio e registrando Sacred sign e new world.
Reel fiction, giovane band sarda fondata a Berlino da Marcello Schirru che nel 1998 ha pubblicato il primo album dal titolo Jungle madness. Il 2001 è l’anno di Burning inside, 5 brani ben strutturati, frutto di passione, entusiasmo ed energia. Un suono curato alla perfezione. Metal moderno e tecnologico, ma anche melodico e facilmente avvicinabile.
Maturo é l’uso degli effetti di chitarra e delle tastiere (non a caso il tastierista Marcello é un ex Death SS), che rendono l’insieme molto affascinante e suadente, ricercando continuamente atmosfere ambigue e inquietanti.
Un sound che non rifiuta le contaminazioni new metal e crossover di una band che non si fossilizza su un singolo genere o stile, ma che é alla continua ricerca di strade nuove e soluzioni improvvise.