Home E Guida Turistica E L’Ogliastra, Sardegna centro orientale 

prima pagina  | territorio  | l’uomo  | da non perdere  | prodotti  | feste | arrivare  | foto 

LE FESTE

Le comunità d’Ogliastra, così come accade in tutta la Sardegna, vivono le feste religiose sentendone il forte risvolto profano e popolare.
Il visitatore, che capita in un paese in festa, ha l’occasione di vivere riti e tradizioni che si conservano da generazioni.

Ecco alcune delle manifestazioni festive più importanti, molte delle quali si svolgono nelle chiese campestri durante le stagioni più calde: 

  • 17 gennaio, S.Antonio Abate in tutti i paesi.
  • Prima domenica di maggio, Festa della Madonna delle Grazie a Jerzu; S.Efisio a Talana.
  • Terza domenica di giugno, S. Basilio a Urzulei. 
  • 29 giugno, S. Pietro a Baunei. 
  • Prima domenica di luglio, “Stella Maris” ad Arbatax. 
  • 12/13 luglio S.Salvatore a Perdasdefogu. 
  • Seconda domenica di luglio, S. Giovanni a Barisardo. 
  • Ultima domenica di luglio, Festa di Maria Ausiliatrice a Lanusei. 
  • 15 agosto, S. Maria a S. Maria Navarrese. 
  • Terza domenica di agosto, S.Giorgio a Urzulei 
  • 29 settembre, S.Michele a Talana.