index | cosa, quando, dove | programma | quanto costa | staff | alloggi | 3a | PRENOTA
Il PROGRAMMA
Sabato
- Arrivo e sistemazione nel residence
- 18.30 > Benvenuto e Presentazione del corso/vacanza
- Proiezione filmati
Domenica
- ore 9.00-11.30 > Teoria e pratica:
che cosa è l’arrampicata sportiva, conoscenza materiali tecnici e loro primo utilizzo - ore 14.00-20.00 > Pratica su roccia* (Il Castello – Jerzu)
Lunedì
- ore 9.00 > Teoria e pratica:
l’arrampicata da secondi di cordata, fondamenti della progressione in verticale - ore14:00-20:00 > pratica su roccia* (L’Isola del Tesoro – Jerzu)
Martedì
- ore 9.00 > Partenza per Baunei “Pedra Longa” bagno e relax
- ore 14.00 > Spostamento in parete per teoria:
arrampicare da primi di cordata e pratica su roccia* (Villaggio Gallico – S.Maria Navarrese Baunei)
Mercoledì
- ore 9.00 > Teoria e pratica:
utilizzo dei materiali e altri nodi. Tecnica di movimento, un passo in avanti - ore 14.00 > arrampicare su roccia* (Gola di S.Giorgio (Taccu)-Osini)
Giovedì
- ore 9.00 > Partenza per Cala Goloritze (Baunei) (trekking di circa 1,5 ore):
arrampicata alla base della famosa Aguglia, relax in spiaggia e rientro.
Venerdì
- ore 9.00 > Teoria e pratica:
l’arrampicata in strapiombo, l’arrampicata di più tiri di corda - ore 14.00 > pratica su roccia* (Isola del Tesolo – Jerzu)
Sabato
- ore 10.00 > Discussione finale:
motivazione e concentrazione. Consegna degli attestati e Saluti.
[*]: Le escursioni su roccia si svolgeranno nei siti di arrampicata sportiva sotto elencati a seconda delle condizioni climatiche e dell’esposizione solare.
N.B.:
- Il corso verrà svolto da istruttori qualificati della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana con esperienza decennale.
- Nel costo è compresa l’iscrizione alla F.A..S.I., all’associazione sportiva Nuovi Equilibri e la copertura assicurativa.
- Tutta l’attrezzatura necessaria viene fornita dall’associazione escluse le scarpette d’arrampicata
foto:
– Climber (M. Vacca)