Home E Un’Isola un Continente E IL CARNEVALE> LE MASCHERE DELLA BARBAGIA DI OLLOLAI> CURIOSITA’ 

  carnevale della Barbagia  | le maschere  | la scena  | origine e significato  | curiosità

CURIOSITA’

  • Alcuni ricercatori locali asseriscono che il nome “s’urhtu”, maschera di Fonni, non stia per “orso” (animale assente nella fauna sarda) ma sia l’esatto contrario di “iscùrthu” (scalzo e, in senso figurativo, nudo), significando così, se si esclude la particella negativa “isc-“, “coperto”.
  • Nelle bettole di Gavoi si usa ancora tenere a battesimo i tamburi, attribuendo a ciascuno il nome dello sfortunato cane che ne ha generosamente fornito la pelle.