prima pagina | storia | vini tradizionali | vitigni | vendemmia e coltivazione
I VITIGNI
- Il Nuragus è il vitigno più antico. Fu portato molto probabilmente
dai Fenici, anche se da molti è considerato autoctono; - Il Nasco è di origine romana, cosi come il Vernaccia;
- La Malvasia e il Moscato furono portati da Bizantini e Catalani;
- Torbato, Bovale, Monica, Carignano, Cannonau e Girò, sono vitigni spagnoli e si devono agli Aragonesi;
- Il Vermentino sarebbe arrivato dalla Corsica nel secolo XVIII, portato così come il Nebbiolo (Dolcetto) dai Piemontesi;
- Pascale, Trebbiano e Sangiovese arrivarono nel territorio di Arborea nella prima metà del 1900, portati dai Toscani e dai Veneti;
- Lo Chardonnay e il Cabernet Sauvignon sono gli ultimi arrivati dalla Penisola .
La maggior parte dei vitigni importati di recente, con l’andare degli anni, sono diventati sardi a tutti gli effetti, acquisendo in Sardegna caratteristiche peculiari.
E mentre oggi sono diffusi in Sardegna, spesso sono scomparsi dalle loro terre d’origine.
È il caso di Torbato e Girò ormai rari in Spagna.